INFO: 0981 82817
BIBLIOTECA SALVATORE MITIDIERI
Vico Sant'Onofrio II, Piazzetta Sant'Emidio
87014 Laino Borgo (Cs)
BIBLIOTECA SALVATORE MITIDIERI
Phone: 0981 82817
© 2023 bibliotecacivicalainoborgo.it - Tutti i diritti riservati | Mazzitelliadv
© 2023 bibliotecacivicalainoborgo.it - Tutti i diritti riservati | Mazzitelliadv
Lainesi illustri
Nacque a Laino Borgo 1591 e morì a Roma il 1652.
Fin dalla giovinezza amò la vita contemplativa e si ritirò nel convento di Cosenza dove fra i suoi compagni si comportò con molta saggezza e lealtà, tanto che meritò di essere promosso a speciali cariche nella sua provincia e nelle Due Calabrie.
Uscito dalla carica di Rettore e dal governo degli studi generali cosentini, che tenne per moltissimi anni, fu assistente al filosofo Tommaso Campanella, che ebbe condiscepolo, al Monastero di Altomonte, maestro di sacra teologia nei comizi generali dell'Ordine dei Predicatori di Roma nell'anno 1629.
Così ancora, dopo avere avuto diverse cariche fu, dal 1637 al 1641, preposito priore della sua stessa provincia.
Di più si distinse nelle concioni provinciali e si procurò fama di uomo giusto e colto, tanto da essere inviato dappertutto come arbitro in ogni controversia.
Tra l'altro, scrisse l'opera "Rerum regularium quatripartita praxis", divisa in quattro volumi, nei quali tutte le materie che possono riguardare le regole sotto diversi capitoli, vengono succintamente e con chiarezza esposte.
I due primi tomi apparvero in fascicolo nel 1652 a Napoli a cura di Giacobbe Gassari e i due ultimi nel 1600 e nel 1661 a cura di Novello De Bonis, in seguito nel 1675 furono ancora pubblicati da Colonia Agrippina ed Ermanno Domenicano.
Morì all'età di 61 anni, nel 1652, quando venivano pubblicati i suoi primi due volumi.